Astrofisica, docente universitaria e divulgatrice scientifica
Si laurea cum laude in Fisica all’Universita’ di Roma La Sapienza nel 1976.
Nel 1982 diventa ricercatrice presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Dal 1984 al 1994 spende lunghi periodi presso l’European Southern Observatory (E.S.O.) ed il Max Planck for Astrophysics a Monaco di Baviera. Nel 1994 diventa professore associato di Astronomia e dal 2000 è professore ordinario presso l’università
di Trieste. Dal 2003 al 2006 è direttore del Dipartimento di Astronomiadell’università di Trieste. Dal 2003 è socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Dal 2013 è socio dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Dal 2011 al 2015 è Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Dal 2014 al 2018 è membro del Consiglio
Tecnico Scientifico dell’ Agenzia Spaziale Italiana (ASI). É esperta di evoluzione chimica delle galassie (archeologia galattica) ed è autrice di più di 400 lavori
scientifici che contano più di 19.000 citazioni. É tra gli scienziati inseriti nella lista dell’Università di Stanford che raccoglie the World’s top 2{47707899db96fc1ad7cfa93559e5b61ecc9885f19e18111aa8a95b96babc856a} scientists.